DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il corso ha l’obiettivo di formare la figura professionale dell'ACCONCIATORE (EX PARRUCCHIERE). L’acconciatore è in grado di effettuare tagli ed acconciature dei capelli e della barba conformi alle caratteristiche d’aspetto ed alle specificità stilistiche richieste dal cliente, nonché trattamenti chimicocosmetologici del capello rispondenti alle diverse peculiarità tricologiche, utilizzando prodotti cosmetici, tecnologie e strumenti in linea con le tendenze più innovative.
PARTNER TECNICO:
L’attività sarà svolta con la collaborazione dello staff tecnico del salone Belvedere by Alessandro Ciccone di Campobasso che al termine dell’attività valuterà l’inserimento lavorativo, presso i propri punti vendita, degli allievi che durante il corso si saranno particolarmente distinti.
DESTINATARI:
- Inoccupati, disoccupati e occupati residenti e non residenti in regione Molise con età superiore a 15.
DURATA:
Il corso della durata Biennale di 1.800 ore è articolato nel modo seguente:
- 900 ore il primo anno di cui (700 ore di aula e 200 di tirocinio)
- 900 ore il secondo anno di cui (540 ore di aula e 360 di tirocinio)
FREQUENZA:
Le lezioni saranno svolte dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30
L'attività d'aula deve essere necessariamente seguita presso le sedi accreditate di TREND a Campobasso.
Il tirocinio può essere svolto anche fuori dalla Regione Molise.
ATTESTATO:
A termine del corso, riconosciuto dalla Regione Molise, verrà rilasciato un attestato di qualifica valido in tutti i Paesi dell’Unione Europea, che abilita, secondo la normativa vigente, alla professione di Acconciatore per operare presso centri autorizzati o diventare titolari di un proprio salone
SBOCCHI PROFESSIONALI:
L'accionciatore pùò lavorare presso saloni per Acconciatori uomo/donna, centri tricologici specializzati, saloni di acconciatura e bellezza, strutture per il benessere fisico, centri estetici, centri benessere (SPA), Settore Moda/cinema/tv, Navi da Crociera.
Modalità di iscrizione:
L'iscrizione ai corsi può essere effettuata telefonando al n. 3357153358 e prendendo appuntamento con il responsabile dell'attività formativa.
|